Benvenuti nel nostro birrificio
Birrificio Santa Brigida
Il bello di una Weissebier è che si può bere dalle 11.00 di mattina fino alla colazione.
Esplora l'Arte della Birra: La storia del nostro Birrificio Artigianale
Il Birrificio Artigianale nasce nel 2021 dalla passione e dall’esperienza nel mondo della birra artigianale. Situato all’interno di una suggestiva villa settecentesca sulla collina di Moncalieri, il nostro birrificio è il risultato di un connubio unico tra tradizione e innovazione.
Il nostro impegno è quello di creare birre artigianali di altissima qualità, utilizzando ingredienti selezionati con cura e una produzione sostenibile. Ogni birra che produciamo è il risultato di un processo artigianale, curato nei minimi dettagli per garantire un sapore autentico e distintivo.
Ci dedichiamo a offrire esperienze gustative indimenticabili a ogni nostro cliente, celebrando la ricchezza e la diversità del mondo della birra artigianale. Siamo convinti che ogni sorso debba trasmettere la passione e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, rendendo ogni momento con noi un’esperienza unica e memorabile.

2018
L'inizio della Passione
Il nostro viaggio nella birra artigianale ha inizio quando il nostro Bruno Repetto si dedica al perfezionamento delle tecniche di produzione della birra, diventando un Mastro Birraio appassionato.
2019
Esperto dei Sapori
Bruno Repetto acquisisce ulteriori conoscenze e competenze nel mondo della birra, ottenendo la qualifica di Biersommelier e affinando la sua capacità di apprezzare e valutare le diverse sfumature di gusto e aroma delle birre.
2021
L' inizio di un' avventura:
Bruno Repetto dà vita al suo sogno di creare birre uniche e di alta qualità, immerse nell'atmosfera accogliente e familiare , inaugurando il birrificio.
2022
Benvenuti al Biergarten
Il nostro birrificio si espande con l'apertura del Biergarten. Un'atmosfera rilassata e conviviale accoglie gli amanti della birra, e dello steet food, offrendo loro la possibilità di gustare le nostre specialità artigianali in un ambiente unico e suggestivo.
Birra weisse e street food artiganale
Le Nostre birre si ispirano alle Weisse Tedesche. Vengono prodotte utilizzando materie prime di qualità, e fonti energetiche rinnovabili. Per gli street food utilizziamo principalmente e ove possibile, materie prime del territorio prodotte da piccole realtà.

Produzione
Acqua, Malto, Luppolo, Lievito. Le nostre birre vengono prodotte, grazie a malti macinati e cucinati in maniera scrupolosa, al fine di ottenere mosti di qualità, che dopo aggiunta del luppolo, la bollitura e il raffreddamento, vengono fatti fermentare con lieviti selezionati per periodi differenti per poter farvi gustare la birre che amate.

Casalinga
La birra che nasce in casa. Gli spazi che accolgono il laboratorio di produzione, sono all'interno di un edificio residenziale, e rispondono pienamente ai requisiti Igenico sanitari che la legge impone quando si tratta di alimentazione.

Artigianale
Cruda Artigianale Viva. Le Nostre birre sono crude, cioè non sono ne pastorizzate ne filtrate, grazie a ciò sono definite artigianali. In esse rimangono attivi i lieviti, che le rendono vive e in continua evoluzione.

Sostenibile e circolare
No Fossile, Si riciclo. L'energia necessaria alla produzione delle nostre birre, viene fornita da aziende che garantiscono la generazione di elettricità unicamente da fonti rinnovabili. Il Birrificio Santa Brigida, utilizza gli scarti di lavorazione come mangime per animali da cortile, e per produrre saponi e cosmetici.
e.... gustata in giardino
Qualità delle materie prime, tecniche e conoscenze nella birrificazione e nella fermentazione, fanno delle nostre birre una eccezione nella produzione artigiana Italiana ed estera. In oltre l’ambiente dove potete degustarle, fa si che il Birrificio Santa Brigida sia un luogo unico nel vasto panorama dei birrifici artigianali.
Malti selezionati
I malti di frumento e orzo utilizzati sono prodotti in Baviera da malterie con una esperienza plurisecolare.
Ricette
Le nostre ricette si ispirano alle birre weisse tedesche, ma esse sono rivisitate per restituire alle nostre birre lo spirito e il gusto che aveva fatto di Torino dell'inizio '900 capitale Italiana della birra.
Luppoli di qualità
I luppoli utilizzati per l'amaricatura fanno parte della famiglia dei "Nobili Tedeschi", Per L'aroma la nostra scelta e per gli Americani con note Agrumate e di frutta esotica

Le nostre birre
Le magnifiche 7...

LUIS - La leggera
- ABV 2,5 %
- IBU 10
- EBC 8

DAIR - la originale
- ABV 5%
- IBU 15
- EBC 15

FEARM - L'affumicata
- ABV 5%
- IBU 15
- EBC 15

NIN - la luppolata
- ABV 6,6%
- IBU 36
- EBC 18

BETH - la forte
- ABV 8%
- IBU 18
- EBC 28

MUIN - la scura
- ABV 5,5%
- IBU 18
- EBC 46

COLL - l'acida
- ABV 3%
- IBU 5
- EBC 7
Dicono di noi...
BUONO In base a 23 recensioni Monica Roma2024-04-07 Complimenti, ambient spettacolare.. birre e amburgher ottimi... titolari gentilissimi ... Marta Amato2024-03-24 Un'oasi di pace e relax immersa nel verde con vista magnifica sulle montagne. Hamburger e birra molto buoni! ivan germano2023-05-29 Eccellente Doris Bidoia2023-05-15 E' stato amore a prima vista , avevo in mente un 'idea per organizzare il mio Au Revoir 39 ans ,il Birrificio Santa Brigida ha soddisfatto tutti i miei desideri , location immersa nel verde , con vista magnifica, ottima birra artigianale e buon cibo. I padroni di casa, in particolar modo Arianna sono stati fin da subito super disponibili ed accoglienti. Penso diventerà il "mio" giardino segreto a 2 passi dal centro città per un pranzo, un aperitivo , una fuga en plein air. Doris Davide monastra2023-05-15 Una gran bella sorpresa. Posto all aperto cn vista incredibile. Birre buone e personale simpatico. Adatto ad una coppia, come ad una comitiva.